Ultimo appuntamento con la seconda edizione di Mai Mute, rassegna di cinema e dialoghi femministi.
Mercoledì 24 maggio, in una serata organizzata in collaborazione con Le Plurali editrice e Nosotras Onlus e con il sostegno del Comune di Firenze, Mai Mute ospita a Firenze l’attivista e giornalista Mona Eltahawy, editorialista del New York Times e una delle attiviste più influenti del mondo.
Mona Eltahawy sarà a Firenze in occasione del suo tour di presentazione del libro “Sette peccati necessari: manifesto contro il patriarcato”, tradotto ed edito in Italia da Le Plurali, “un vero e proprio vademecum per sovvertire le regole del sistema al grido di fanculo il patriarcato”.
L’ultimo appuntamento del 2023 con la rassegna di cinema e dialoghi femministi, sarà un dialogo interculturale tra mondi ed epoche del femminismo intersezionale, insieme a una personalità internazionale che il sito web femminista Jezebel descrive come “La donna che spiega l’Egitto all’Occidente”.
Sul palco del cinema La Compagnia, dopo i saluti dell’assessora Benedetta Albanese, alle 19:00 Mona Eltahawy dialogherà con la politica Antonella Bundu e la nostra Claudia Morini di Tocco nel talk “Sette peccati necessari” (a ingresso gratuito)
Alle 21:00 la proiezione del film “Born in flames” (93′ – USA, 1983) di Lizzie Borden (V.O. con sub ita) film cardine del cinema femminista anni ’80 che racconta una New York del futuro prossimo e a cui la stessa Eltahawy è particolarmente legata.
Una pellicola prodotta, diretta e interpretata da donne (tra le partecipazioni la scrittrice e attivista Flo Kennedy e la regista Kathryn Bigelow) in cui si fondono femminismo, marxismo, provocazione sessuale e utopia libertaria.
Il film è stato parte del programma del festival internazionale di cinema lesbico Some Prefer Cake di Bologna, nell’edizione 2019.
Acquista qui il tuo biglietto sul sito del cinema La Compagnia
Tra il talk e la proiezione sarà possibile partecipare all’aperitivo-gioco con degustazione di un menù internazionale “Peccato di Gola” con la possibilità di vincere premi messi a disposizione dai partner dell’evento (su prenotazione al costo di 6 euro – compila il form).
Mai Mute è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze.
La seconda edizione di Mai Mute è organizzata insieme a: Entre dos Mundos – Festival del cinema iberoamericano di Firenze, Le Plurali Editrice, Nosotras, Sentiero Film Factory, L’Ornitorinco.
#maimute
#waitingformona #monaeltahawy #monaeltahawyafirenze