Si rinnova per il secondo anno la collaborazione con Sentiero Film Factory, uno spazio in cui indagare il tema delle professionalità cinematografiche da un punto di vista femminista. Dopo l’appuntamento della scorsa edizione, in cui avevamo indagato il tema della Rappresentanza e rappresentazione insieme a Eugenia Fattori, Maria Iovine e Silvia Cadoni, giovedì 14 settembre affrontiamo il tema della critica cinematografica all’interno del Sentiero Film Festival (12-17 settembre) con ospiti e proiezioni.
Esiste una critica cinematografica femminista e perchè ne abbiamo bisogno? Qual è la situazione in Italia e cosa significa analizzare un film da una prospettiva femminista?
Il programma della giornata
Alle 16:00 @L’Ornitorinco
Panel con le giornaliste e critiche cinematografiche Federica Fabbiani e Chiara Zanini e con la regista Maria Iovine
“Critica cinematografica femminista. Ne abbiamo bisogno?”
Alle 18:00 @L’Ornitorinco
Presentazione del libro di Carlo Griseri “Ritratte. Storie di donne che hanno scelto il cinema” edizioni Capovolte
Alle 20:30
Proiezione @Chiostro Thouar
“Heartbreak Hotel” (Coeurs Brisés Hotel)
di Emma Axelroud Bernand – 2023, 16′
Cinque donne riunite in un albergo devono far sparire un cadavere.
Si mettono al lavoro con il passare della giornata, scandita dalla voce della misteriosa conduttrice di Radio Panthère.
Il Sentiero Film Festival è in programma a Firenze dal 12 al 17 settembre. Consulta il programma completo.